Il Servizio regionale coordinamento politiche per la famiglia comunica che le associazioni giovanili operanti sul territorio del Friuli Venezia Giulia, per poter beneficiare di contributi e agevolazioni da parte dell'Amministrazione Regionale, devono attualmente risultare iscritte al Registro Unico degli Enti del Terzo Settore (RUNTS).
Ciò è previsto dall'attuale disciplina regionale in materia di politiche giovanili, di recente rinnovata (legge regionale 10 dicembre 2021, n. 22 - Disposizioni in materia di politiche della famiglia, di promozione dell’autonomia dei giovani e delle pari opportunità), che di fatto ha abrogato il Registro Regionale delle Associazioni giovanili previsto dalla precedente normativa.
Per avere tutti i dettagli e sapere come effettuare l'iscrizione al Registro Unico del Terzo Settore, vai alla pagina dedicata del nostro sito: Iscrizione al Registro Unico degli Enti del Terzo Settore.