Il Servizio Civile Solidale è un'iniziativa che coinvolge i ragazzi più giovani, di età 16-17 anni, in attività riconosciute e retribuite a servizio delle comunità.
L’obiettivo è quello di promuovere tra i giovani una cultura della pace, della solidarietà e della non violenza, attraverso progetti che veicolano messaggi di cittadinanza attiva e di impegno sociale e favoriscono l’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani attraverso nun’accresciuta consapevolezza delle tematiche sociali e del proprio ruolo.
Entro il 31 gennaio, gli enti di servizio civile e gli istituti scolastici statali e paritari del Friuli Venezia Giulia possono presentare domanda per l'impiego di giovani volontari in Servizio Civile Solidale per l'anno 2022.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha infatti approvato la modulistica per proporre progetti di Servizio Civile Solidale che potranno essere finanziati per l'anno 2022.
Info e modulistica sono disponibili in questa pagina del sito regionale
Per avere informazioni generali su cos'è il Servizio Civile Solidale e cosa offre ai ragazzi di 16-17 anni, vai a questa pagina.