Come decidere quale percorso di studi intraprendere dopo il diploma? E come conciliare le proprie attitudini con le esigenze del mercato del lavoro?
Sono molti gli elementi che entrano in gioco quando si costruisce un progetto formativo e professionale: passioni, aspettative, desideri, valori, contesto di vita e molto altro.
E quindi, come fare la scelta giusta?
In questa video-intervista, Antonella Santin, coordinatrice della struttura di ORIENTAMENTO EDUCATIVO friulana della Regione Friuli Venezia Giulia, dà qualche consiglio utile ai giovani che devono affrontare decisioni importanti per il proprio futuro!
L'intervista è stata raccolta durante la fiera Punto di Incontro 2021 a Pordenone, il Salone dedicato alle scelte e opportunità per i giovani DOPO IL DIPLOMA.
I Centri di Orientamento regionali (COR) si occupano di aiutare giovani e adulti nella costruzione del proprio progetto di studio e/o professionale e nell’analisi delle proprie competenze, attraverso:
- servizi informativi sulle opportunità di studio, formazione e lavoro;
- consulenze specialistiche di orientamento per chiarire i propri dubbi ed elaborare progetti di scelta;
- consulenze di ri-orientamento e percorsi di counselling per ridefinire i propri obiettivi e costruire progetti formativi e professionali personalizzati.
I COR sono presenti sul territorio regionale a Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone.
Guarda qui sotto l'intervista