Sono aperte le candidature al corso gratuito IFTS post-diploma TECNICO DELLA PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI PRODOTTI A BASE DI CARNE E PRODOTTI ITTICI, organizzato da Cefap FVG, che si terrà a Codroipo.
Contenuti e caratteristiche del corso.
Corso che forma alla figura professionale di esperto nella gestione dei processi produttivi e di commercializzazione di diverse tipologie di prodotti alimentari a base di carne (es. salumi, insaccati) e prodotti ittici (es. trota affumicata). In particolare è in grado di gestire un processo ampio, dalla scelta delle materie prime alla produzione diretta dei prodotti alimentari, dal confezionamento fino alle attività di promozione e commercializzazione, occupandosi, eventualmente, anche della vendita diretta al cliente, quand'essa non sia a libero servizio, consigliando i clienti nel momento dell'acquisto e fornendo indicazioni sulla qualità e sulle caratteristiche dei singoli prodotti.
Requisiti per partecipare.
Diploma di istruzione secondaria superiore o diploma di istruzione e formazione professionale (possibilità di accesso anche a chi non è in possesso di diploma, previo accertamento competenze tramite processo di validazione).
Come candidarsi
Il corso è realizzato da Cefap FVG. Per saperne di più sul corso e su come candidarsi, vai a questo link.
Cosa sono i corsi gratuiti IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica professionale) in Friuli Venezia Giulia.
Sono corsi fortemente finalizzati all'inserimento lavorativo. Frequentandoli, si diventa infatti un tecnico specializzato, una figura professionale molto ricercata dalle imprese del settore scelto, e si ottiene un certificato di specializzazione tecnica superiore subito spendibile nel mondo del lavoro.
I percorsi hanno durata di due semestri per un totale di 800 ore, di cui almeno il 30% di stage in azienda. I docenti provengono per almeno il 50% dal mondo del lavoro.
E' possibile specializzarsi in diversi settori professionali:
• agroalimentare;
• meccanica e impianti;
• cultura, informazione e tecnologie informatiche;
• servizi commerciali, turismo e sport;
• edilizia, manifattura e artigianato.
>> Per scoprire tutti i corsi IFTS sul territorio regionale del Friuli Venezia Giulia, visita il sito https://www.formazioneiftsfvg.it
I corsi IFTS sono finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia attraverso il Fondo Sociale Europeo.