Il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile universale ha da poco individuato i nuovi programmi di intervento di servizio civile universale.
Questi interventi sono finanziati con le risorse del Fondo nazionale per il servizio civile e con gli stanziamenti del Programma operativo nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” (PON IOG), che attua il programma europeo Garanzia Giovani in Italia.
Sono 553 i programmi di intervento di servizio civile universale che potranno essere realizzati sul territorio nazionale ed estero, con l’impiego complessivo di 43.779 operatori volontari.
In particolare, si tratta di:
Cos’è il Servizio Civile Universale?
Il Servizio Civile Nazionale Universale è un programma aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.
Il Servizio Civile Universale può essere svolto presso enti ed amministrazioni operanti in Italia all’estero, associazioni umanitarie non governative (ONG) e organizzazioni private senza scopo di lucro o onlus accreditati dallo Stato in uno dei seguenti settori:
Il Servizio Civile Universale ha una durata non inferiore agli 8 mesi (progetti sperimentali) e non superiore ai 12 mesi.
Per maggiori informazioni sul nuovo BANDO, si può visitare la pagina dedicata.