Se immagini il tuo futuro all’estero, un servizio che ti può aiutare è Eures, la rete di cooperazione istituita e coordinata dalla Commissione Europea per facilitare la libera circolazione dei lavoratori all’interno dell’Unione europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera.
In Friuli Venezia Giulia, puoi rivolgerti al servizio EURES FVG, che opera attraverso gli EURES Adviser presenti a Trieste, Udine, Gorizia e Pordenone: puoi contattarli direttamente per avere informazioni sulle opportunità di lavoro, tirocinio o apprendistato nei diversi paesi esteri.
Per maggiori info e per accedere ai servizi sul territorio
Sito Regione FVG: Servizio EURES FVG
Gli Eures Adviser sono disponibili alla email del Servizio:
eures_fvg@regione.fvg.it
EURES Adviser in FVG
a Gorizia
Ilaria Sicilia - ilaria.sicilia@regione.fvg.it
Telefono 0481 386627
a Pordenone
Stefania Garofalo - stefania.garofalo@regione.fvg.it
Telefono 0434 231506
a Udine
Alessia Vetere - alessia.vetere@regione.fvg.it
Telefono +39 0432 279979
a Trieste
Miriam Delbianco - miriam.delbianco@regione.fvg.it
Telefono +39 040 3775134
a Trieste, per lo Sportello del lavoro dell'Università degli Studi di Trieste, il Servizio EURES FVG dedicato:
Miriam Delbianco - miriam.delbianco@regione.fvg.it
oppure eures_fvg@regione.fvg.it
Telefono +39 040 3775134
Servizi EURES sul web
L’offerta di Eures nel web si articola attraverso diversi portali.
1. EURES-The European Job Mobility Portal
ec.europa.eu/eures/
Attraverso il sito puoi:
• inserire il curriculum online attraverso la funzione “My EURES”;
• candidarti alla ricerca di un impiego con EURES Job-search;
• trovare informazioni sulle condizioni di vita e di lavoro negli altri Paesi UE e consultare le
opportunità di studio e formazione all’estero.
All’interno del sito, attraverso la piattaforma Drop’pin puoi effettuare ricerche mirate e autocandidarti
a numerose opportunità di apprendistato, tirocinio, formazione (anche e-learning) e
volontariato.
2. EOJD – European Online Job Days
europeanjobdays.eu
Attraverso il sito, puoi partecipare agli European Online Job Days, eventi di reclutamento dinamici, che portano le persone in cerca di lavoro e i datori di lavoro a interagire “virtualmente”, senza essere fisicamente presenti a un evento in loco.