L’apprendistato è una tipologia di contratto di lavoro a tempo indeterminato che è importante conoscere, perchè finalizzato nello specifico alla formazione e all’occupazione dei giovani.
Se il datore di lavoro ti assume come apprendista, è infatti tenuto ad assicurarti, oltre alla retribuzione, anche la formazione professionale necessaria perché tu impari il mestiere.
Esistono tre tipologie di apprendistato attraverso le quali puoi essere assunto:
• l’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale: se hai tra i 15 e i 25 anni e non hai ancora ottenuto un titolo di studio, ti permette di conseguire una qualifica o un diploma professionale mediante un’esperienza lavorativa; maggiori info;
• l’apprendistato professionalizzante: se hai tra i 18 e i 29 anni, ti permette di conseguire una qualificazione professionale attraverso un percorso formativo svolto prevalentemente in azienda; maggiori info;
• l’apprendistato di alta formazione e ricerca: se hai tra i 18 e i 29 anni, ti permette di conseguire titoli di studio universitari e dell’alta formazione, compresi i dottorati di ricerca, per attività di ricerca, nonché per il praticantato per l’accesso alle professioni ordinistiche; maggiori info.
Per maggiori info
apprendisti.fvg.it
Servizio formazione
Via San Francesco, 37 - TRIESTE
Fulvio Fabris tel. 040 3775010
fulvio.fabris@regione.fvg.it
Emanuela Greblo tel. 040 3775028
emanuela.greblo@regione.fvg.it