Se sei in un momento della tua vita in cui devi fare delle scelte per il tuo futuro, la Regione FVG ti offre un servizio gratuito di orientamento, per aiutarti a costruire un progetto personale, formativo e lavorativo in linea con i tuoi interessi e con le tue capacità e competenze.
Puoi rivolgerti agli sportelli territoriali per richiedere:
• una consulenza di orientamento, su appuntamento: la consulenza ti aiuta a mettere a punto il tuo progetto formativo e professionale personalizzato, supportandoti nelle fasi di scelta, di costruzione del percorso e di eventuale difficoltà o cambiamento; puoi svolgere alcune attività anche in un piccolo gruppo e con l’utilizzo di strumenti specifici, come ad esempio la piattaforma SORPRENDO, che ti aiuta ad esplorare le opportunità di sviluppo professionale partendo dalle tue caratteristiche e interessi personali;
• un orientamento informativo, servizio a cui puoi accedere negli orari di apertura degli sportelli territoriali: operatori specializzati ti forniscono notizie e idee su percorsi di istruzione e formazione professionale, opportunità di tirocini, corsi universitari, master, borse di studio, mobilità all’estero, e ti mettono a disposizione materiali e guide informative, in particolare sul sistema scolastico e formativo (“L’informascuole” e “Vie al Futuro”); ti viene fornito anche un supporto per una redazione efficace del curriculum vitae.
Approfondisci il tema e scopri il Centro di orientamento più vicino a te.
Sul territorio del Friuli Venezia Giulia sono presenti Enti professionali dedicati alla realizzazione di corsi di formazione finanziati dalla Regione FVG che in molti casi offrono anche occasioni di formazione per i giovani sotto i 18 anni in possesso del diploma di terza media.
Per sapere quali sono e avere informazioni vai al link sul sito della Regione in cui sono riportati tutti gli Enti presenti in FVG.
Ti consigliamo di andare a visitare i diversi siti degli enti per sapere quali corsi sono stati attivati.
Puoi chiedere informazioni su come orientarti dopo aver concluso la scuola media anche agli Informagiovani presenti sul territorio del Friuli Venezia Giulia.
Cerca quello più vicino a te:
Gli Informagiovani sono
"un servizio pubblico che promuove l'informazione, l'orientamento e la partecipazione attraverso un piano integrato di comunicazione multicanale finalizzato alla crescita socio culturale delle nuove generazioni"
(guida coordinamento nazionale informagiovani).
Gli IG offrono un servizio pubblico gratuito ed aperto a tutti con la precisa volontà di agevolare lo scambio di informazioni ed offrire indicazioni puntuali su come muoversi nell'ambito della formazione, dello studio, del lavoro e molto altro.