L'accordo tra Pubbliche Amministrazioni per l’attuazione dell’Intesa sancita in sede di Conferenza Unificata, sottoscritto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù in data 24 novembre 2017, sulla ripartizione del “Fondo nazionale per le Politiche Giovanili” con riferimento alle risorse da destinare alla Regione per l’anno 2017, è stato approvato con D.G.R. n. 2068 del 26 ottobre 2017.
Scarica la Delibera di approvazione dell'accordo
Scarica l'accordo allegato alla delibera
Scarica l'allegato alla delibera sul "Progetto giovani e partecipazione in FVG 5"
L'accordo tra Pubbliche Amministrazioni per l’attuazione dell’Intesa sancita in sede di Conferenza Unificata, sottoscritto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù in data 19 gennaio 2017 sulla ripartizione del “Fondo nazionale per le Politiche Giovanili” con riferimento alle risorse da destinare alla Regione per l’anno 2016, è stato approvato con D.G.R. n. 2529 del 23 dicembre 2016.
Scarica la Delibera di approvazione dell'accordo
Scarica l'accordo allegato alla delibera
L'accordo tra Pubbliche Amministrazioni per l’attuazione dell’Intesa sancita in sede di Conferenza Unificata, sottoscritto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù in data 31 maggio 2016 sulla ripartizione del “Fondo nazionale per le Politiche Giovanili”, con riferimento alle risorse da destinare alla Regione per l’anno 2015, è stato approvato con D.G.R. n. 2297 del 19 novembre 2015.
L'accordo tra Pubbliche Amministrazioni per l’attuazione dell’Intesa sancita in sede di Conferenza Unificata, sottoscritto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù in data 10 luglio 2014 sulla ripartizione del “Fondo nazionale per le Politiche Giovanili” con riferimento alle risorse da destinare alla Regione per l’anno 2014, è stato approvato con D.G.R. n. 2189 del 20 novembre 2014.
![]() |
Testo integrale della Delibera n 2189-2014.pdf (84.1 KB) |
![]() |
Allegato 1 alla Delibera 2189-2014.pdf (336.2 KB) |
L'accordo tra Pubbliche Amministrazioni per l’attuazione dell’Intesa sancita in sede di Conferenza Unificata, sottoscritto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù in data 17 ottobre 2013 sulla ripartizione del “Fondo nazionale per le Politiche Giovanili” con riferimento alle risorse da destinare alla Regione per l’anno 2013, è stato approvato con D.G.R. n. 770 del 24 aprile 2014.
I fondi statali per le politiche giovanili 2013 sono stati utilizzati dalla Regione FVG nell'ambito del bando cittadinanza attiva.
BANDI PER PROGETTI SULLA CITTADINANZA ATTIVA RIVOLTI AI GIOVANI
L'accordo tra Pubbliche Amministrazioni per l’attuazione dell’Intesa sancita in sede di Conferenza Unificata, sottoscritto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù in data 10 novembre 2011 sulla ripartizione del “Fondo nazionale per le Politiche Giovanili” con riferimento alle risorse da destinare alla Regione per l’anno 2010, è stato approvato con D.G.R. n. 1919 del 14 ottobre 2011.
I fondi statali per le politiche giovanili 2010 sono stati utilizzati dalla Regione FVG nell'ambito di 3 bandi emanati nel 2012:
"ARTI E MESTIERI DEL PASSATO PER UN'IMPRENDITORIA DEL FUTURO"
Decreto n. 1298/ISTR/2012 di approvazione della graduatoria
Progetti finanziati
"GIOVANI CREATIVI"
Decreto n. 1299/ISTR/2012 di approvazione della graduatoria
Progetti finanziati
"GIOVANI E VOLONTARIATO"
Decreto n. 1300/ISTR/2012 di approvazione della graduatoria
Progetti finanziati
L'Accordo di Programma Quadro (APQ) è lo strumento operativo con cui la Regione Friuli Venezia Giulia ha utilizzato il Fondo Statale per le politiche giovanili 2007-2009.
L'APQ è stato discusso e concordato tra la Regione FVG ed il Dipartimento per le Politiche Giovanili e le attività sportive del Ministero delle Politiche Giovanili; l'APQ ha sviluppato un programma pluriennale (2007-2009) di interventi ed attività capaci di dare un significativo impulso alle politiche giovanili della Regione ed al processo di sviluppo economico e sociale.
Obiettivi dell'APQ:
![]() |
APQ Regione FVG.pdf (1634.6 KB) |