I campi di lavoro (o campi di volontariato) sono dei progetti di volontariato di durata variabile, normalmente rivolti ai giovani, anche minorenni, ma alle volte senza limiti di età, incentrati sulla solidarietà, la comunicazione e l’integrazione tra i volontari e la comunità ospitante.
I luoghi in cui vengono organizzati i campi di lavoro spaziano dai paesi con economie avanzate a quelli più poveri. Numerose sono le associazioni e gli enti che offrono opportunità di campi di lavoro e volontariato sia per giovani che per “senior”.
Il campo di lavoro è chiamato così in quanto il periodo di permanenza non dura più di 3 settimane, la maggior parte dei casi sono progetti di 10 giorni. Durante questi progetti i volontari sono chiamati a mettere a disposizione le proprie capacità o solo la propria manodopera. Le attività sono numerose: possono essere la ristrutturazione di edifici (scuole, ospedali, case), campi di scavi archeologici, ambientali, sociali ecc.
Per maggiori info e per conoscere le principali associazioni organizzatrici:
http://europedirect.comune.trieste.it/campi-di-lavorovolontariato/
http://www.portaledeigiovani.it/canali/volontariato/campi-di-volontariato
http://www.portaledeigiovani.it/scheda/campi-di-lavoro-europa-workcamps
E' possibile vivere un'esperienza di volontariato internazionale di lunga durata in diversi paesi del mondo. Sono numerose gli enti, le associazioni e le ONG italiane cui rivolgersi per partecipare.
Possono partecipare giovani che abbiano compiuto 18 anni e il periodo di permanenza nel Paese straniero può arrivare anche fino a due anni.
Qui di seguito, una selezione di siti di alcune associazioni e ONG italiane a cui fare riferimento:
Cipsi - Coordinamento di iniziative popolari di solidarietà internazionale
Eurocultura volontariato di lungo termine
Aiesec - Progetto Global Citizen per volontariato all'estero
CO.MI.VI.S - Comunità Missionaria di Villaregia per lo sviluppo
Per conoscere tutti i dettagli sul Servizio Volontario Europeo, va alla SEZIONE DEDICATA DEL NOSTRO SITO.
Per conoscere tutti i dettagli sul Corpo Europeo di Solidarietà, va alla SEZIONE DEDICATA DEL NOSTRO SITO.
Si chiama Worldwide Opportunities on Organic Farms (WWOOF) ed è un’organizzazione che consente a volontari di lavorare in fattorie biologiche con i contadini, per riscoprire il contatto con la terra e la natura e la gioia che viene dalla solidarietà verso l’altro.
La WWOOF è una rete di organizzazioni di volontariato riconosciuta legalmente che aiuta volontari a trovare un progetto da realizzare all'interno di fattorie organiche o semplicemente di vivere in fattoria per un determinato periodo di tempo. Il network WOOF si estende in tutto il mondo, dall’Austria al Cameroun, passando per Bulgaria, Chile e Taiwan.
Vai al sito italiano
Vai al sito internazionale
Guarda il video sul progetto Wwoof