La legge regionale 22 marzo 2012, n. 5 Legge per l'autonomia dei giovani e sul Fondo di Garanzia per le loro opportunità prevede l'Istituzione della Consulta Regionale, organo di rappresentanza dei giovani del Friuli Venezia Giulia.
La consulta è istituita al fine di favorire il raccordo tra i giovani e la Regione, la loro partecipazione e per promuovere la conoscenza del mondo giovanile e svolge funzioni propositive e consultive per le politiche regionali a favore dei giovani.
Il 20 aprile 2017 si sono riuniti i componenti della Consulta per eleggere il Presidente e Vicepresidente.
Gabriele Bressan è stato eletto Presidente
Simon Peter Leban è stato eletto Vicepresidente
Secondo la legge, la consulta è composta da:
a) cinque rappresentanti dei giovani, di cui uno della comunità slovena, designati dalle associazioni iscritte al registro regionale delle associazioni giovanili di cui all'articolo 11, in modo da assicurare la rappresentatività territoriale e di genere;
b) quattro rappresentanti degli studenti universitari e dell'alta formazione designati dal Coordinamento regionale per l'alta formazione;
c) quattro rappresentanti degli studenti delle scuole di istruzione secondaria superiore, uno per ciascuna provincia, designati dalle Consulte provinciali degli studenti della regione;
d) quattro rappresentanti dei movimenti giovanili dei partiti e dei movimenti politici rappresentati in Consiglio regionale, designati dall'Ufficio di Presidenza in modo da garantire la rappresentanza di maggioranza e opposizione;
e) tre rappresentanti dei movimenti giovanili delle organizzazioni sindacali dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul territorio regionale designati dalle stesse organizzazioni sindacali, in ragione di uno per organizzazione;
f) tre rappresentanti dei movimenti giovanili delle associazioni di categoria;
g) un rappresentante designato dalla Consulta regionale delle professioni ordinistiche;
h) un rappresentante designato dal Comitato regionale delle professioni non ordinistiche.
I componenti della Consulta sono di età compresa tra quattordici e trentacinque anni e svolgono l'attività in forma gratuita.
DECRETO NOMINA COMPONENTI CONSULTA
DECRETO SOSTITUZIONE COMPONENTE CONSULTA REGIONALE GIOVANI
La Consulta regionale dei giovani, quale organo di rappresentanza dei giovani del Friuli Venezia Giulia, svolge funzioni propositive e consultive per le politiche regionali a favore dei giovani e in particolare si occupa di:
Il relativo regolamento è stato è stato approvato con Delibera di Giunta n. 1861 del 25 settembre 2015.
Per informazioni
Per informazioni
tel: 0432 555056 /555053
email: consulta.giovani@regione.fvg.it
Nella foto: i membri della Consulta attualmente in carica