L’articolo 24 della legge regionale n. 5 del 22 marzo 2012 (Legge per l'autonomia dei giovani e sul Fondo di garanzia per le loro opportunità) prevede che la Regione FVG conceda contributi a enti locali, enti pubblici, associazioni giovanili registro regionale delle associazioni giovanili di cui all'articolo 11, parrocchie e ad altri enti privati senza fine di lucro per l'acquisto, la costruzione, la ristrutturazione e la messa a norma di immobili, comprensivi degli impianti, degli arredi e delle attrezzature, da destinare a sede di centri di aggregazione giovanile.
Con il decreto del Presidente della Regione n. 186 del 10 settembre 2015 è stato emanato il Regolamento concernente i criteri e le modalità per la concessione dei contributi previsti a sostegno dei centri di aggregazione giovanile, come modificato dal decreto del Presidente della Regione n. 173 del 27 luglio 2017.
Con decreto del Direttore di servizio n. 3724/GRFVG del 10 giugno 2022, è stato approvato il nuovo Bando per il finanziamento di interventi edilizi da realizzare su strutture a sostegno dei centri di aggregazione giovanile.
Il Bando è rivolto a soggetti privati, quali parrocchie, enti privati senza scopo di lucro, associazioni giovanili iscritte al registro di cui all’art. 11 l.r. 5/2012, proprietari dell’immobile destinato a centro di aggregazione giovanile.
Il contributo non può essere superiore ad euro 200.000,00 né inferiore ad euro 50.000,00 e il beneficiario deve garantire una quota di cofinanziamento almeno del 10% della spesa ammissibile. È ammissibile un solo intervento per ogni beneficiario.
Per quanto riguarda gli interventi finanziabili e i criteri di valutazione delle domande si rimanda rispettivamente all’articolo 4 e all’articolo 9 del Bando.
La domanda di contributo, in regola con la normativa vigente in materia di imposta di bollo e accompagnata da tutti gli allegati necessari, è presentata esclusivamente ON LINE dal legale rappresentante, a partire dalle ore 9.00 del 23 giugno 2022 e fino alle ore 17.00 del 26 luglio 2022.
MODULISTICA
Decreto n. 3724/GRFVG del 10 giugno 2022 Approvazione del bando
Bando
Fac simile modello di domanda
Dichiarazione sostitutiva per marca da bollo
Linee guida FEG
E’ stata approvata con decreto 3579/2020 la graduatoria degli interventi finanziati, non finanziati per carenza di risorse e non ammessi, con le motivazioni di non ammissione ai sensi del bando Bando per il finanziamento di interventi di edilizia da realizzare su strutture a sostegno dei centri di aggregazione giovanile approvato con Decreto del Vicedirettore centrale Infrastrutture e territorio n. 1017/TERINF del 10 marzo 2020 è stato approvato il nuovo
La graduatoria rimane in vigore per due anni dalla data di approvazione e potranno essere finanziati ulteriori interventi in base alla disponibilità di nuove risorse.
Il Bando era rivolto a soggetti privati, quali parrocchie, enti privati senza scopo di lucro, associazioni giovanili iscritte al registro di cui all’art. 11 l.r. 5/2012, proprietari dell’immobile destinato a centro di aggregazione giovanile.
Il contributo non poteva essere superiore ad euro 250.000 né inferiore ad euro 50.000 e il beneficiario doveva garantire una quota di cofinanziamento almeno del 10% della spesa ammissibile.
![]() |
DEC 3579 ALL A.pdf (253.6 KB) |
![]() |
DEC 3579 ALL B.pdf (269.1 KB) |
![]() |
DEC 3579 ALL C.pdf (378.4 KB) |
![]() |
dec 3579_20 approvazione graduatoria.pdf (254.9 KB) |
Con decreto 4588/TERINF del 01/10/2018, modificato con decreto 5610/TERINF del 04.12.2019, è stato approvato il “Bando 2018 per il finanziamento di interventi edilizi da realizzare su strutture a sostegno dei centri di aggregazione giovanile a favore degli enti locali”.
Con decreto 6255/TERINF del 04.12.2018 è stata approvata la graduatoria 2018 degli interventi per centri di aggregazione giovanile sostenuti da finanziamento regionale.
BANDO, NORMATIVA E GRADUATORIA
Con decreto n. 5465/TERINF del 11 agosto 2017 è stato approvato il Bando 2017 per il finanziamento di interventi edilizi da realizzare su strutture a sostegno dei centri di aggregazione giovanile.
Con decreto del Vicedirettore centrale Infrastrutture e territorio n. 8140/TERINF del 7 novembre 2017 è stata approvata la graduatoria 2017 degli interventi per centri di aggregazione giovanile sostenuti dal finanziamento regionale. Con questa graduatoria sono stati finanziati 53 interventi sul territorio regionale.
BANDO, NORMATIVA E GRADUATORIA
Con decreto n. 2598 del 14 settembre 2015 è stato approvato il “Bando per il finanziamento di interventi edilizi da realizzare su strutture a sostegno dei centri di aggregazione giovanile. Art. 24 della legge regionale 22 marzo 2012 n. 5 (Legge per l’autonomia dei giovani e sul Fondo di garanzia per le loro opportunità)”.
Con decreto n. 3734 del 25 novembre 2015 è stata approvata la graduatoria degli interventi ammessi e finanziati e ammessi non finanziati (allegato B), la graduatoria dei progetti unitari (allegato C) e l’elenco delle domande non ammesse (allegato D). La stessa graduatoria è stata oggetto di un primo e di un secondo scorrimento.
BANDO, NORMATIVA E GRADUATORIA
Direzione centrale Infrastrutture e territorio
Servizio edilizia
Posizione organizzativa: Attività di programmazione e gestione interventi a sostegno di investimenti per l’edilizia scolastica
Rita Contento – 040 3774931 rita.contento@regione.fvg.it
Roberta Meden – 040 3774951 roberta.meden@regione.fvg.it