E’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Friuli Venezia Giulia n. 32 del giorno 8 agosto 2018 il BANDO per il finanziamento di INIZIATIVE DI VALORE ARTISTICO a favore dei giovani.
Le istanze, da proporre all’amministrazione regionale entro il 21 settembre 2018 (anzichè 7 settembre come precedentemente indicato), possono essere presentate dagli enti locali della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, per iniziative da svolgere in partnership con:
- associazioni;
- fondazioni;
- organizzazioni di volontariato;
- associazioni di promozione sociale;
- associazioni giovanili iscritte al registro previsto all'articolo 11 della legge regionale 5/2012.
Il bando disciplina i criteri e le modalità per l’individuazione dei soggetti con cui la Regione stipula le convenzioni per la realizzazione dell’intervento “Giovani creativi”, di cui all’Accordo tra Pubbliche Amministrazioni per l’attuazione dell’Intesa sancita in sede di Conferenza unificata, sottoscritto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù in data 10 novembre 2010, ai sensi dell’articolo 22 della legge regionale 5/2012 (Legge per l’autonomia dei giovani e sul Fondo di garanzia per le loro opportunità) e nel rispetto del Regolamento approvato con D.P.Reg. 98/2012.
Le iniziative proposte devono valorizzare la creatività e i talenti dei giovani (di età compresa tra 14 e 35 anni) in relazione alle professioni legate alle arti, alla musica e alla multimedialità, favorire la formazione tecnica dei giovani con l’apporto di artisti noti in ambito regionale, promuovere la produzione artistica dei giovani anche con riferimento alle specificità culturali e alle tradizioni del territorio regionale e incoraggiare la creazione di una rete virtuale e reale di giovani artisti per la promozione dei loro prodotti.
Per il raggiungimento di questi obiettivi sono stati stanziati euro 62.699,68, finanziati dal Fondo nazionale per le Politiche Giovanili 2010 e dalla Regione. Il costo complessivo presunto di ciascuna proposta progettuale è compreso tra 18.000,00 e 24.000,00 euro. E’ previsto un cofinanziamento obbligatorio minimo pari al 20% da parte del soggetto proponente.
Qui di seguito il bando e il modello di domanda.
BANDO
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI
DECRETO DI APPROVAZIONE DEL BANDO
DECRETO DI PROROGA DEL TERMINE PER PRESENTARE DOMANDA AL 21 SETTEMBRE 2018
CONTATTI
Servizio coordinamento politiche per la famiglia
Via San Francesco, 37 Trieste
tel. 040/3775257
politiche.giovanili@regione.fvg.it
Si riporta di seguito la graduatoria dei progetti ammissibili a finanziamento, secondo l’ordine decrescente di punteggio, con l’indicazione dell’importo del contributo regionale rispettivamente assegnato, e l’elenco dei progetti non ammissibili a finanziamento.