Registro regionale associazioni giovanili del FVG
Informazioni generali sul Registro
Interventi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
ultima modifica 26-03-2016
L'iscrizione al Registro è condizione necessaria per presentare domanda per l'ottenimento di contributi, finanziamenti e ogni altro incentivo regionale previsto dalla legge regionale 5/2012 - “Legge Giovani”.
Il Regolamento del Registro regionale delle associazioni giovanili, previsto dalla Legge Regionale 5/2012 (Legge per l'autonomia dei giovani e sul Fondo di garanzia per le loro opportunità), approvato con Decreto del Presidente della Regione n. 117/Pres. del 16 giugno 2015 (pubblicato sul BUR n. 26 del 1 luglio 2015), è entrato in vigore il 2 luglio 2015.
Il Regolamento disciplina le modalità di iscrizione, cancellazione, aggiornamento e tenuta del Registro regionale delle associazioni giovanili.
Requisiti per l'iscrizione al Registro
Interventi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
ultima modifica 11-10-2016
Possono iscriversi al Registro delle associazioni giovanili del Friuli Venezia Giulia le associazioni che ne fanno richiesta, in possesso dei seguenti requisiti:
- sede legale o operativa nel territorio regionale;
- almeno l’80% dei soci dell’associazione e dei componenti dell’organo direttivo devono avere un’età compresa tra i 14 e i 35 anni (nel computo si tiene conto esclusivamente delle persone fisiche con diritto di voto).
Nello Statuto, inoltre, devono essere espressamente indicati:
- la denominazione dell’associazione;
- le finalità istituzionali;
- la sede legale o operativa in Friuli Venezia Giulia;
- l’assenza dello scopo di lucro e il divieto di riparto degli eventuali utili di gestione, anche in forma indiretta;
- l’ordinamento interno ispirato a principi di democrazia, di uguaglianza, di rispetto della libertà e della dignità degli associati;
- l’elettività e la gratuità delle cariche associative;
- l’avvalimento prevalente di giovani nel perseguimento degli scopi statutari, ovvero “partecipazione dei giovani alle attività” così come modificato dalla legge regionale 29 dicembre 2015 n. 24, art. 5, comma 26, lett. d.
Non è ammessa l’iscrizione al registro di partiti politici, associazioni sindacali, associazioni professionali e di categoria.
Come presentare domanda di iscrizione
Interventi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
ultima modifica 08-04-2019
E' possibile iscriversi al Registro a partire dal 2 luglio 2015.
La richiesta di iscrizione al Registro va presentata esclusivamente on-line, compilando il modulo al seguente link: domanda d'iscrizione.
Per compilare la domanda è necessario aver già predisposto i documenti da allegare alla domanda stessa e di seguito elencati.
Nel caso in cui l'Associazione NON ABBIA MAI PRESENTATO COPIA CONFORME DI ATTO COSTITUTIVO E STATUTO alla Regione Friuli Venezia Giulia, i documenti da preparare sono i seguenti:
- Elenco associati (scarica qui il modello in file XLS).
Il documento deve essere scaricato, compilato e salvato
- Elenco dei componenti l'organo direttivo (scarica qui il modello in file XLS).
Il documento deve essere scaricato, compilato e salvato
- Modello F23 (scaricalo qui) con cui è stata assolta l’imposta di bollo di € 16,00 (verifica nel paragrafo sotto se l’imposta è dovuta e come versarla).
Il documento deve essere scansionato e salvato in formato pdf
- Dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa dal legale rappresentante
Il modello deve essere usato se l'associazione non ha mai presentato copia conforme di atto costitutivo e statuto alla Regione FVG (scaricalo qui).
Il documento deve essere scaricato, compilato, firmato e scansionato in pdf unitamente al documento di identità del legale rappresentante
- Atto costitutivo e statuto dell'Associazione registrati presso l’Agenzia delle Entrate
I documenti devono essere scansionati e salvati in formato pdf
- Documento di identità del legale rappresentante
Il documento deve essere scansionato e salvato in formato pdf
Nel caso in cui l'Associazione ABBIA GIA’ PRESENTATO COPIA CONFORME DI ATTO COSTITUTIVO E STATUTO alla Regione Friuli Venezia Giulia i documenti da preparare sono i seguenti:
- Elenco associati (scarica qui il modello in file XLS).
Il documento deve essere scaricato, compilato e salvato
- Elenco dei componenti l'organo direttivo (scarica qui il modello in file XLS).
Il documento deve essere scaricato, compilato e salvato
- Modello F23 (scaricalo qui) con cui è stata assolta l’imposta di bollo di € 16,00 (verifica nel paragrafo sotto se l’imposta è dovuta e come versarla).
Il documento deve essere scansionato e salvato in formato pdf
- Dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa dal legale rappresentante
Il modello deve essere usato se l'associazione ha già presentato copia conforme di atto costitutivo e statuto alla Regione FVG (scaricalo qui).
Il documento deve essere scaricato, compilato, firmato e scansionato in pdf unitamente al documento di identità del legale rappresentante
- Documento di identità del legale rappresentante
Il documento deve essere scansionato e salvato in formato pdf
ATTENZIONE: assicurarsi che Atto costitutivo e Statuto siano stati presentati alla Regione Friuli Venezia Giulia in copia conforme all'originale; la semplice copia fotostatica degli stessi non è valida ai fini dell'iscrizione al Registro.
Una volta predisposta la documentazione da allegare alla richiesta di iscrizione si può procedere alla compilazione della stessa accedendo al seguente link: domanda d'iscrizione.
ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA - scaricale qui.
|
Il Servizio competente è a vostra disposizione per fornire il supporto necessario alla corretta predisposizione della domanda e alla verifica preventiva dei requisiti previsti per l’iscrizione al Registro.
Referenti: mail: politiche.giovanili@regione.fvg.it
MICHELA BIN Tel. 0403775294 michela.bin@regione.fvg.it
|
ALLEGATI
Istruzioni sulle modalità di assolvimento dell'imposta di bollo
Interventi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
ultima modifica 08-04-2019
L’importo dovuto a titolo di imposta di bollo deve essere versato utilizzando il modulo F23 scaricabile dal link http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Versare/F23/Modello+F23/.
Nella compilazione si riportino i seguenti codici:
- campo 10 “estremi dell’atto o del documento”, scrivere “(ANNO)PGLAVFORISCRREG”
- campo 11 “codice tributo”, scrivere “456T”
NB Nel campo n.6 denominato "UFFICIO O ENTE" si segnala qui di seguito il codice dell’ufficio territoriale da inserire corrispondente alla sede legale dell’associazione:
UFFICIO TERRITORIALE |
CODICE CORRISPONDENTE |
CERVIGNANO DEL FRIULI
|
TID |
GEMONA DEL FRIULI |
TIE |
GORIZIA |
TIF |
LATISANA |
TIG |
MANIAGO |
TIH |
MONFALCONE |
TIJ |
PORDENONE |
TIK |
TOLMEZZO |
TIL |
TRIESTE |
TIP |
UDINE |
TIQ |
Esenzioni
Il pagamento dell’imposta di bollo non è necessaria nel solo caso in cui si tratti di domanda di contributo presentata da soggetti esenti (DPR 26 ottobre 1972 n. 642 e successive modifiche e integrazioni) ovvero Associazioni di volontariato, ONLUS, soggetti Coni e F.S.N secondo le disposizioni di cui alla seguente normativa:
- legge 11 agosto 1991, n. 266 “Legge-quadro sul volontariato”;
- decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460 “Riordino della disciplina tributaria degli enti non commerciali e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale”;
- legge 27 dicembre 2002, n. 289 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003)” - articolo 90, comma 6.
Adempimenti necessari per mantenere l'iscrizione al Registro - entro 31 marzo
Interventi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
ultima modifica 08-04-2019
Al fine di mantenere l’iscrizione al registro regionale delle associazioni giovanili, previsto dalla L.R. 5/2012 artt 11 e 33, è necessario inviare entro il 31 marzo di ogni anno una dichiarazione sostitutiva di atto notorio, sottoscritta dal legale rappresentante, attestante la permanenza, per l’intera durata del periodo di iscrizione al Registro, dei Requisiti per l'iscrizione al Registro previsti all’articolo 2 del “Regolamento concernente le modalità di iscrizione, cancellazione, aggiornamento e tenuta del Registro regionale delle associazioni giovanili”, approvato con DPR 117/Pres 16 giugno 2015, ed attestante inoltre la composizione dell’associazione e dell’organo direttivo allegando la seguente documentazione:
a) elenco nominativo delle persone fisiche associate, con diritto di voto, completo di codice fiscale e data di nascita;
b) elenco nominativo delle persone fisiche componenti l’organo direttivo, con diritto di voto, completo di codice fiscale, data di nascita, carica ricoperta e data di scadenza del mandato;
c) copia del documento di identità in corso di validità del soggetto che sottoscrive la dichiarazione.
Le associazioni giovanili iscritte al registro devono dunque inviare entro il 31 marzo di ogni anno la dichiarazione unitamente agli allegati previsti a:
Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia
Servizio coordinamento politiche per la famiglia
TRIESTE - Via San Francesco, 37
tel. 0403775294
politiche.giovanili@regione.fvg.it
In allegato i modelli per la dichiarazione.
ALLEGATI
Comunicazione avvio procedimento
Interventi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
ultima modifica 26-03-2016
ALLEGATI
Elenco Associazioni Iscritte
Interventi della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
ultima modifica 12-11-2019
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
N.
|
ASSOCIAZIONE
|
CITTA'
|
PROV
|
INDIRIZZO
|
mail
|
SETTORE ATTIVITA'
|
1
|
CIRCO ALL'INCIRCA
|
PAGNACCO
|
UD
|
VIA DEGLI ORTI 17
|
contatt@circoallincirca.it
|
RICREATIVO
|
2
|
FURCLAP
|
UDINE
|
UD
|
VIA F. DI MANZANO 12
|
info@furclap.it
|
ARTISTICO
|
4
|
INCONTRIAMO
|
SAGRADO
|
GO
|
VIA DANTE 37
|
info@incontriamo.eu
|
SOCIALE
|
5
|
CORSIA D'EMERGENZA
|
GONARS
|
UD
|
VIA MANZONI 9
|
corsiademergenza@gmail.com
|
ARTISTICO
|
8
|
MAI DIRE MAI
|
TRIESTE
|
TS
|
VIA FABIO SEVERO 31
|
maidiremai@arciserviziocivilefvg.org
|
RICREATIVO
|
9
|
ESCOLA AFROBRASIL
|
FOGLIANO REDIPUGLIA
|
GO
|
VIA CAMPO SPORTIVO 11
|
info@afrobrasil.eu
|
ARTISTICO
|
10
|
UPONADREAM
|
GEMONA DEL FRIULI
|
UD
|
VIA IV NOVEMBRE 43
|
info@uponadream.it
|
ARTISTICO
|
12
|
HOMARO
|
SAN GIOVANNI AL NATISONE
|
UD
|
VIA DELLE SCUOLE 14
|
homaro@libero.it
|
SOCIALE
|
14
|
CSDA ESPRESSIONE EST
|
UDINE
|
UD
|
VIALE SAN DANIELE 82
|
info@espressione-est.com
|
ARTISTICO
|
16
|
ASD DREAMERS FVG
|
PRADAMANO
|
UD
|
VIA LIBERTA' 76
|
info@homepagefestival.com
|
RICREATIVO
|
18
|
CUT
|
TRIESTE
|
TS
|
VIA RUGGERO MANNA 28
|
cut.trieste@gmail.com
|
ARTISTICO
|
23
|
CREAZIONI INDIGESTE
|
BICINICCO
|
UD
|
VIA NAZIONALE 31
|
creazionindigeste@gmail.com
|
ARTISTICO
|
25
|
GTU
|
TAVAGNACCO
|
UD
|
VIA UDINE 87
|
gtu.udine@gmail.com
|
ARTISTICO
|
27
|
YOUNG FOR FUN
|
GORIZIA
|
GO
|
PIAZZA NICOLO' TOMMASEO 6
|
giorgia.gambino@gmail.com
|
ARTISTICO
|
29
|
GRUPPO AREA DI RICERCA
|
STARANZANO
|
GO
|
VIA VITTORIO VENETO 32
|
in@dobialab.net
|
ARTISTICO
|
30
|
BITTA CLUB
|
TRIESTE
|
TS
|
VIA FABIO SEVERO 20
|
bittaclub@gmail.com
|
SOCIALE
|
33
|
IAV
|
GORIZIA
|
GO
|
VIA RISMONDO 8
|
itinerariartivisive@gmail.com
|
ARTISTICO
|
35
|
PROJECTS
|
TRIESTE
|
TS
|
VIA D'AZEGLIO 4
|
projects.trieste@gmail.com
|
ARTISTICO
|
36
|
IDEO
|
TAVAGNACCO
|
UD
|
VIA G. MAMELI 3
|
info@associazioneideo.it
|
EDUCATIVO
|
37
|
GET UP
|
UDINE
|
UD
|
VIA VAL D'AUPA 2
|
getupstandup24@gmail.com
|
SOCIALE
|
38
|
PROGETTIAMO TRIESTE
|
TRIESTE
|
TS
|
VIA L. RICCI 7
|
info@progettiamotrieste.it
|
MOBILITA INTERNAZIONALE
|
39
|
TEATRO DEL SILENZIO
|
UDINE
|
UD
|
VIA RONCHI 99
|
teatrodelsilenzio11@gmail.com
|
ARTISTICO
|
40
|
ARCHEOTIPI
|
MARANO LAGUNARE
|
UD
|
VIA BUIA 1
|
|
CULTURALE
|
cancellara.alberto@spes.uniud.it
|
|
42
|
CALI'
|
MONFALCONE
|
GO
|
VIA PETRARCA 20/b
|
cali.promozionesociale@gmail.com
|
SOCIALE
|
43
|
BEKKO
|
UDINE
|
UD
|
VIA BUTTRIO 177
|
martina.paderni@gmail.com
|
SOCIALE
|
44
|
DEINA FVG
|
TRIESTE
|
TS
|
VIA CATRARO 9
|
francesca.poli@deina.it
|
SOCIALE
|
48
|
ORCHESTRA GIOVANILE FILARMONICI FRIULANI
|
GEMONA DEL FRIULI
|
UD
|
VIA CAMPO 155/2
|
filarmonicifriulani@gmail.com
|
CULTURALE
|
50
|
ASSOCIAZIONE IN SOFFITTA
|
PORCIA
|
PN
|
CORSO ITALIA 72
|
enrico.ros91@gmail.com
|
ARTISTICO
|
51
|
ASSOCIAZIONE CULTURALE TENERIFE
|
GORIZIA
|
GO
|
VIA SILVIO PELLICO 9
|
compagniatenerife@gmail.com
|
ARTISTICO
|
55
|
MINORANZA CREATIVA
|
PASIAN DI PRATO
|
UD
|
VIA ORIENTALE 12
|
info@minoranzacreativa.it,
|
EDUCATIVO
|
56
|
PONTE GIOVANI ONLUS
|
PAVIA DI UDINE
|
UD
|
VIA ROMA 16
|
pontegiovani@oratoriopavia.it
|
EDUCATIVO
|
57
|
ZENO
|
TRIESTE
|
TS
|
VIA ANTONIO BAIAMONTI 67
|
arcizeno@gmail.com
|
CULTURALE
|
58
|
RADIO TAUSIA
|
TREPPO LIGOSULLO
|
UD
|
VIA XXV APRILE 8
|
info@radiotausia.it
|
ARTISTICO
|
59
|
OBERMUN CLUB
|
TRIESTE
|
TS
|
VIA FABIO SEVERO 77
|
club@obermun.com
|
MOBILITA INTERNAZIONALE
|
60
|
RIME
|
TRIESTE
|
TS
|
CORSO ITALIA 10
|
info@associazionerime.it
|
MOBILITA INTERNAZIONALE
|
61
|
EX BLG – GAP TRICESIMO
|
TRICESIMO
|
UD
|
VIA MANTOVA 2
|
fasiolo.dario@gmail.com
|
ARTISTICO
|
62
|
ASSOCIAZIONE CULTURALE GIOVANILE SERBA
|
TRIESTE
|
TS
|
VIA PISINO 8
|
acgs.sko@gmail.com
|
CULTURALE
|
63
|
atTORONI APS
|
SAN DANIELE DEL FRIULI
|
UD
|
VIALE TRENTO E TRIESTE 5
|
attoroni.aps@gmail.com
|
RICREATIVO
|
64 |
ROBIDA |
GRIMACCO |
UD |
LOCALITA' TOPOLO' 90 |
robidamagazine@gmail.com |
CULTURALE |
65 |
ASTRO |
PORDENONE |
PN |
VIA CANDIANI 34 |
jimmybj@libero.it |
ARTISTICO |
66 |
CAVE |
FRISANCO |
PN |
VIA RIZZA 12 |
riservatomarta@gmail.com |
CULTURALE |
67 |
BLOOM |
UDINE |
UD |
VIA VAL D'AUPA 2 |
montanaro.mattia@alice.it |
CULTURALE |
68 |
BELLAVISTA MUSIC CLUB |
TRIESTE |
TS |
VIA DELLA BELLAVISTA 47 |
bellavistamusicclub@gmail.com |
ARTISTICO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|